Viaggio alla scoperta del Salone d’Onore
L'architetto Giovanni Malaguti accompagna gli studenti in un viaggio didattico alla scoperta dei Palazzo Ducale di Modena
stagesf2022-11-30T11:18:41+01:0030 Novembre 2022|
L'architetto Giovanni Malaguti accompagna gli studenti in un viaggio didattico alla scoperta dei Palazzo Ducale di Modena
stagesf2022-11-29T12:37:29+01:0029 Novembre 2022|
Fino al 4 dicembre torna il festival promosso da Fuori Campo 11 con protagonisti campioni paralimpici
Miriam Accardo2022-11-23T17:19:26+01:0023 Novembre 2022|
Dal 2002 ad oggi oltre 140mila persone, il 40% straniere, hanno visitato il Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale a Spilamberto. Un percorso di visita rinnovato col sostegno di Fondazione di Modena, pensato per i più giovani
stagesf2022-11-22T09:23:57+01:0022 Novembre 2022|
Un progetto fotografico e un documentario, promossi da Con i Bambini e sostenuti dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che vede l'adesione di Fondazione di Modena
Miriam Accardo2022-11-18T12:48:55+01:0018 Novembre 2022|
Un esempio di economia circolare: il progetto di ricerca interdisciplinare portato avanti da ricercatrici e ricercatori dell'Università di Modena e Reggio Emilia, con il sostegno di Fondazione di Modena
Miriam Accardo2022-11-23T10:53:00+01:0017 Novembre 2022|
La settima edizione in programma dal 23 al 26 novembre a Modena, Carpi e Ferrara. Eventi fruibili anche in streaming per l’evento che col sostegno di Fondazione vuole rappresentare l’esperienza soggettiva all’interno della migrazione
Miriam Accardo2022-11-17T11:26:39+01:0016 Novembre 2022|
Il 6 dicembre 2022 alle 18 presso il Teatro della Fondazione Collegio San Carlo la presentazione pubblica del progetto di riqualificazione di AGO
Miriam Accardo2022-11-11T09:43:14+01:0011 Novembre 2022|
Nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile 10 milioni a sostegno dei figli minori dei detenuti. Scadenza il 10 febbraio
stagesf2022-11-10T10:27:04+01:0010 Novembre 2022|
Inaugurato a Castelfranco Emilia “Le rondini”, la nuova struttura distrettuale per 25 persone diversamente abili
Miriam Accardo2022-11-08T17:53:05+01:008 Novembre 2022|
Raccontare la prima strada della modernità e il territorio che attraversa grazie alla ricerca storica, antiche mappe e corrispondenza attribuita al suo progettista
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Informativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
Page load link