Nell’oscura cornice del palazzo di Elsinore, fra le note cupe di un pianoforte suonato dal vivo, si snodano le trame di una corte corrotta e traditrice, di cui solo Amleto pare disgustato. Con la regia di Stefano Tè, sul palco del Teatro Dadà di Castelfranco Emilia lo spettacolo tratto dalla famosissima tragedia di Shakespeare è portato in scena dagli attori-detenuti del Carcere di Castelfranco Emilia e dai performer del Teatro dei Venti, in una scenografia e con dei costumi progettati dai detenuti partecipanti al progetto AHOS “All Hands On Stage”.
Una produzione Teatro dei Venti: venerdì 12 e sabato 13 maggio alle ore 20,30 presso il teatro (Piazzale Curiel, 26) Amleto chiude la trilogia shakespeariana a cura del Teatro dei Venti nelle carceri di Castelfranco e Modena dopo “Giulio Cesare” e “Macbeth alla radio”. In coproduzione con Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale; con il sostegno della Fondazione di Modena all’interno del progetto “Abitare Utopie”, del Ministero della Cultura, della Regione Emilia-Romagna e di BPER Banca.
I biglietti sono acquistabili QUI. Per info: mail. info.biglietteria@emiliaromagnateatro.com – tel. 059 927138
Teatro dei Venti lavora nella Casa di Reclusione di Castelfranco Emilia dal 2006 e nella Casa Circondariale Sant’Anna di Modena dal 2014, con percorsi creativi permanenti nelle sezioni maschili e femminile.
L’approccio è improntato alla creazione artistica, che porta alla realizzazione di produzioni teatrali e di un presidio culturale all’interno degli Istituti. Un presidio reso possibile grazie all’operato delle Direzioni che si sono avvicendate, del personale dell’Area Trattamentale e di Polizia Penitenziaria.
I progetti hanno portato alla produzione di 9 spettacoli per un totale di oltre 50 repliche anche fuori regione, di 1 film, 2 radiodrammi, 11 spettacoli di artisti esterni e 6 laboratori ospitati nel corso di Trasparenze Festival. Nei processi creativi e in occasione dei debutti, i detenuti percepiscono una retribuzione per prove e repliche.
Nel 2019 grazie al progetto FREEWAY, co-finanziato da Creative Europe, il Teatro dei Venti entra in contatto con organizzazioni e Istituti da altri paesi d’Europa, aprendo le attività e le riflessioni a un contesto internazionale.
Dal 2023 il progetto AHOS All Hands on Stage fornirà gli strumenti per la professionalizzazione e lo scambio di buone pratiche nell’ambito del Teatro Carcere a livello europeo.