Organi istituzionali
Presidente
Consiglio di amministrazione
Collegio dei revisori
Qui di seguito un breve profilo dei nuovi componenti del Collegio dei Revisori:
Consiglio d’indirizzo
Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione è in fase di rinnovo e attualmente risulta così composto:
Emanuela Bertini. Attuale presidente area Modena e vicepresidente provinciale CNA, è imprenditrice di lungo corso del settore comunicazione e manager strategico per le PMI. Laureata in matematica e fisica è stata membro dell’Assemblea di Fondazione Mario Del Monte e Vicepresidente provinciale di CNA. Attiva nel mondo del volontariato e dell’associazionismo si interessa di arte e opera lirica.
Giuliano Carletti. Trentino d’origine ma emiliano d’adozione ha una laurea in Economia e Commercio ad indirizzo aziendale conseguita presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio. Cooperatore di lungo corso è stato direttore amministrativo di CIAM, Unibon e Grandi Salumifici Italiani prima di condurre la trasformazione della filiera cooperativa al successo del progetto Parmareggio, fino alla nuova avventura nel Gruppo Granterre.
Cristina Contri. Insegnante di scienze umane, psicologia e tecnica della comunicazione presso l’Istituto Cattaneo-Deledda, è direttrice scientifica della rivista CE, Cooperazione Educativa. Ha lunga esperienza nella progettazione e realizzazione di percorsi formativi per insegnanti ed educatori, come formatrice e relatrice a convegni e seminari. E’ membro del Consiglio direttivo del Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena.
Maurizia Gherardi. Sociologa, giornalista pubblicista, già Direttrice Comunicazione e Relazioni col pubblico Azienda Usl e Azienda Ospedaliera-Universitaria di Modena. Ha conseguito il Master in Health Promotion rilasciato dalle Università di Perugia e Federico II di Napoli. Coautrice di diverse pubblicazioni, ha al proprio attivo docenze, direzione di campagne informative, iniziative di fundraising.
Mirella Guicciardi. Avvocato, giuslavorista ed esperta in diritto civile. Docente a contratto presso l’Università di Modena e Reggio Emilia in diritto amministrativo (Dipartimento di Giurisprudenza) e diritto dei contratti e degli appalti delle opere civili (Dipartimento di Ingegneria). Dal 2017 è docente di Diritto tributario presso l’Università Bocconi di Milano. E’ componente del Tavolo Pari Opportunità del Comune.
Andrea Iori. Imprenditore e consulente nelle tecnologie dell’informatica, è stato portavoce del Forum Terzo Settore della provincia di Modena. E’ presidente della Pubblica Assistenza Croce Verde di Pavullo, consigliere regionale Anpas e consigliere della Fondazione con il Sud di Roma. Oltre ad aver rivestito l’incarico di consigliere di amministrazione della Fondazione di Modena è stato anche consigliere nazionale dell’Anpas.
Anna Lisa Lamazzi. Laureata in Filosofia, è presidente di ARCI Modena, vice presidente Arci Emilia Romagna e Presidente del Consiglio nazionale ARCI, ha esperienza nella progettazione culturale all’interno del mondo del volontariato e del Terzo Settore, oltre che nel campo della Comunicazione e delle pubbliche relazioni.
Davide Mazzi. Professore associato in Lingua Inglese presso il Dipartimento di Studi linguistici e culturali dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Ha svolto attività di traduzione per la Fondazione Collegio San Carlo e per l’Università. Autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali. Referente di lingua inglese per la facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università di Modena e Reggio.
Giuseppe Mucciarini. Imprenditore con esperienza nel campo dei servizi aziendali e immobiliari. Founder di 4 aziende che spaziano dall’immobiliare alle startup. Specializzato nella gestione della sicurezza per eventi e maxi-emergenze è Direttore della Croce Verde Pavullo. Da molti anni attivo nel volontariato provinciale, è stato coordinatore provinciale di protezione civile ANPAS e consigliere di amministrazione del CSV di Modena.
Antonio Nicolini. Presidente del Consiglio Notarile di Modena, di cui è stato prima consigliere e poi segretario, è notaio di lungo corso in esercizio tra le sedi di Pavullo, Modena e Sassuolo. Già titolare di diverse attività didattiche, presso gli atenei di Modena e Reggio e Bologna, è docente presso la scuola di Notariato di Bologna, autore di scritti in materia civile e fallimentare, nonché relatore in materia commerciale, civile e tributaria.
Mario Noera. Professore a contratto presso il Dipartimento di Finanza dell’Università Bocconi, è membro del Comitato consultivo per gli investimenti della Fondazione CARIPARO e CARIPLO, Senior Climate Advisor di Anima Sgr e Senior Associate ECCO Think Tank. E’ stato membro del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Esecutivo di BPER Banca e consulente aziendale. In passato ha anche svolto funzioni apicali in alcune delle principali società di gestione del risparmio italiane.
Sarah Olivero. Da anni impegnata nel campo dei progetti di formazione ed inserimento lavorativo delle persone svantaggiate e dei servizi alla persona nell’ambito cooperativo, è Presidente della Cooperativa Sociale Aliante, membro del Forum Terzo Settore, Presidente del Consorzio di Solidarietà Sociale, membro della Direzione Nazionale di Legacoopsociali, e della Presidenza di Legacoopestense.
Matteo Tiezzi. Commercialista, socio dello studio RTZ. Svolge attività di consulenza societaria e tributaria. Presidente del Collegio sindacale e Presidente dell’Organismo di Vigilanza di Amber Capital SGR Spa, società di gestione del risparmio. Già Sindaco e Presidente del Collegio dei Revisori della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena dal 2005 al 2015.
Valeria Venturelli. Professore associato di Economia degli intermediari finanziari presso il Dipartimento di Economia “Marco Biagi” dell’Università di Modena e Reggio Emilia nonché membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in “Lavoro, Sviluppo e innovazione” presso lo stesso Ateneo. Tra le numerose attività di studio e ricerca si è soffermata sui temi relativi alla finanza sostenibile e al finanziamento della crescita e dell’innovazione.