Contributi

Operiamo in tre ambiti

  • Persona
  • Cultura
  • Pianeta

Finanziamo progetti in due modi

Bandi a tema specifico

Il bando è il principale strumento di selezione dei progetti per l’erogazione dei contributi.
Ogni anno pubblichiamo bandi su temi specifici. Se il vostro progetto non rientra in una delle tematiche dei bandi, potete ugualmente presentarlo come richiesta libera, purché risponda a uno degli obiettivi indicati per ciascun ambito

Per il 2023 la Fondazione ha previsto la realizzazione dei seguenti bandi:

  • Bando Soccorso

Area: Persona

Obiettivo: Promuovere il rinnovo e l’ammodernamento del parco-mezzi per la gestione degli interventi in emergenza-urgenza, e incentivare e valorizzare il contributo dei volontari che operano in tali servizi, per l’alto valore sociale che il loro costante e prezioso impegno testimonia.

Pubblicazione: 22 dicembre 2022

Scadenza: 03 febbraio 2023

  • Bando Cooperazione Internazionale

Area: Persona

Obiettivo: Sostenere progetti di cooperazione internazionale in linea con uno o più dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, proclamati nella cd. “Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile”.

Pubblicazione: 22 dicembre 2022

Scadenza: 15 marzo 2023

  • Bando Mi Metto all’Opera

Area: Cultura

Obiettivo: Promuovere progetti di attività culturali incentrate sulle arti performative e audiovisive

Pubblicazione: entro febbraio 2023

Scadenza: aprile 2023

  • Bando Personae

Area: Persona

Obiettivo: Sostenere progetti a supporto dei servizi alla persona, di inclusione, assistenza e accompagnamento

Pubblicazione: entro marzo 2023

Scadenza: settembre 2023

  • Bando per il finanziamento di progetti di ricerca interdisciplinari “mission oriented”

Area: Pianeta

Obiettivo: Sostenere progetti di ricerca scientifica in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia

Pubblicazione: entro maggio 2023

Scadenza: giugno 2023

  • Bando Verde comune

Area: Pianeta

Obiettivo: Sostenere progetti che intendano aumentare la fruizione degli spazi verdi pubblici di centri urbani e periurbani, attraverso interventi di valorizzazione che uniscano la riqualificazione degli spazi alla realizzazione di iniziative per l’aumento della loro frequentazione.

Pubblicazione: da definire

Scadenza: da definire

  • Bando Crowdfunding per il terzo settore

Area: Cultura/Pianeta/Persona

Obiettivo: Rafforzare il coinvolgimento delle comunità e migliorare le competenze delle organizzazioni del territorio accompagnando e supportando la realizzazione di campagne di crowdfunding

Pubblicazione: da definire

Scadenza: da definire

Richieste libere

Se il vostro progetto non rientra in una delle tematiche dei bandi potete presentarlo come richiesta libera, purché risponda agli obiettivi indicati per ciascun ambito d’intervento nel documento programmatico annuale.

Chi può fare domanda

Possono presentare domanda di contributo solo enti e associazioni non profit. Sono escluse le richieste di privati cittadini e di Enti o imprese di qualsiasi natura con fini di lucro.

Il nostro campo d’azione è la provincia di Modena, in particolare i distretti di Modena, Sassuolo, Castelfranco e Pavullo.

Per maggiori informazioni