SpazioF
Le regole di accesso: leggi la news
Orari di apertura al pubblico: lunedì – venerdì ore 8:30 – 18:30 | aperture straordinarie ore 10:00 – 18:30
SpazioF si trova in Via Emilia Centro 283/C.
Chi vorrà assistere in presenza alle iniziative potrà prenotare il proprio posto tramite la App “Fondazione di Modena” – sezione eventi. Per scaricare la App gratuita è necessario cliccare con lo smartphone su App Store o PlayStore:
|
|
Un luogo in cui esercitare l’incontro, la relazione e il dialogo con la città: SpazioF è la porta d’ingresso alla Fondazione, alle persone e alla loro comunità.
Un tempo locale di servizio per il settecentesco Palazzo Montecuccoli, oggi SpazioF è un’area aperta a visitatori e cittadini, ma anche a idee, progetti, voglia di fare e di costruire.
Luogo di interazione per eccellenza, SpazioF accoglie e fornisce informazioni sulle procedure, i percorsi ed i progetti che fanno capo all’Ente offrendo spazi e strumenti per favorire e sostenere la partecipazione alla vita e allo sviluppo del territorio e di coloro che lo abitano.
SpazioF è un luogo fisico: un’area accoglienza dotata delle più attuali strumentazioni multimediali per conoscere la Fondazione in maniera interattiva, accattivante e coinvolgente; una sezione della biblioteca specializzata e tematica in dialogo continuo con l’attualità e gli eventi del territorio; una sala conferenze che diviene sala lettura per lo studio individuale; una sala stampa.
Maggio 2022
Motor Valley Fest 2022 in SpazioF
A Modena, dal 26 al 29 maggio, Motor Valley Fest – The art of innovation, il grande festival dei motori sostenuto da Fondazione di Modena
Aprile 2022
SpazioF per una storia del Novecento
Mercoledì 4 maggio alle ore 18, nell'ambito del progetto "Rivoluzioni. Persone, luoghi ed eventi del '900 tra crisi e trasformazioni", è la volta del grattacielo
Curatori in corso a SpazioF
Martedì 3 maggio alle ore 17 la presentazione di ICON – Corso Curatori, il percorso di specializzazione annuale promosso da FMAV Scuola di alta formazione. Aperte le iscrizioni
Odissea parte da SpazioF
Mercoledì 13 aprile alle 17 il regista Stefano Té e il direttore Valter Malosti dialogano sullo spettacolo co-prodotto da Teatro dei Venti e ERT/Teatro Nazionale