SpazioF per una storia del Novecento
Mercoledì 4 maggio alle ore 18, nell'ambito del progetto "Rivoluzioni. Persone, luoghi ed eventi del '900 tra crisi e trasformazioni", è la volta del grattacielo
Miriam Accardo2022-04-29T09:57:32+02:0029 Aprile 2022|
Mercoledì 4 maggio alle ore 18, nell'ambito del progetto "Rivoluzioni. Persone, luoghi ed eventi del '900 tra crisi e trasformazioni", è la volta del grattacielo
Miriam Accardo2022-04-28T17:31:33+02:0028 Aprile 2022|
Martedì 3 maggio alle ore 17 la presentazione di ICON – Corso Curatori, il percorso di specializzazione annuale promosso da FMAV Scuola di alta formazione. Aperte le iscrizioni
Miriam Accardo2022-04-12T17:10:09+02:0012 Aprile 2022|
Mercoledì 13 aprile alle 17 il regista Stefano Té e il direttore Valter Malosti dialogano sullo spettacolo co-prodotto da Teatro dei Venti e ERT/Teatro Nazionale
Cecilia Lazzeretti2022-03-22T16:23:11+01:0022 Marzo 2022|
Martedì 29 marzo alle ore 17 il tema dell'incontro in SpazioF è il Premio Davide Vignali, promosso da FMAV, dalla famiglia Vignali e dall’ I.I.S.A. Venturi
Miriam Accardo2022-03-22T15:38:08+01:0022 Marzo 2022|
Il 25 marzo alle 17 l'appuntamento è sull'indagine teatrale di Kepler-452, "Gli Altri. Indagine sui nuovissimi mostri". A parlarne è il regista Nicola Borghesi
Cecilia Lazzeretti2022-03-22T15:43:45+01:0021 Marzo 2022|
Mercoledì 23 marzo alle ore 17.30 in diretta streaming l'evento che racconta gli esiti del progetto coordinato dal Csv e sostenuto da Fondazione di Modena
Cecilia Lazzeretti2022-03-22T15:44:46+01:0015 Marzo 2022|
Giovedì 17 marzo tocca a Modna, il progetto della Casa della Gioia e del Sole rivolto agli anziani affetti da demenza che rientra tra i vincitori di Make Your Impact 2019
Cecilia Lazzeretti2022-03-01T18:08:22+01:001 Marzo 2022|
Il 2 marzo a SpazioF talk su MYI, il bando nato dalla volontà di Fondazione di Modena e UniCredit. Premi fino a 30mila euro e la possibilità di accedere a finanziamenti fino a 150mila euro
Cecilia Lazzeretti2022-02-15T10:38:32+01:0015 Febbraio 2022|
Primo di tre talk di approfondimento per il Bando che mette a disposizione premi fino a 30mila euro e la possibilità di accedere a finanziamenti fino a 150mila euro per progetti ad impatto sociale
Miriam Accardo2022-01-17T13:32:49+01:0017 Gennaio 2022|
Incontro martedì 18 gennaio con il mezzosoprano Veronica Simeoni, la prima tromba dell’Orchestra Nazionale di S. Cecilia Andrea Lucchi e il maestro Daniele Bononcini