Venerdì 16 luglio, alle ore 15, il secondo webinar nell’ambito di Cerusi, il progetto europeo di sostegno all’innovazione nelle aree rurali del continente. Si indagherà il rapporto tra pubblico e privato come strumento metodologico per superare il divario tra le aree emarginate, geografiche e sociali, e le aree avanzate.
Partecipano Wolfgang Haider (ZSI-Zentrum für Soziale Innovation GmbH), Davide Fava (Fondazione Democenter), Elisa Valeriani (Università di Modena e Reggio Emilia, Emil Banca Credito Cooperativo) e Mario Noera (Bocconi University, Fondazione Cariplo).

Si esploreranno durante il prossimo e ultimo appuntamento “Le potenzialità dell’innovazione sociale per l’integrazione delle regioni rurali e urbane nello sviluppo dell’economia circolare europea”. Per partecipare agli incontri, tutti in lingua inglese, è sufficiente iscriversi cliccando qui.

Fondazione di Modena e Democenter sono project partner di CERUSI. Il progetto europeo mira a sostenere i territori di sette Paesi UE in un articolato percorso per sviluppare innovazione sociale e modelli di social business. L’area di intervento per l’Italia è quella dell’Unione dei Comuni del Frignano e dei comuni appenninici dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico.