Il Cda della Fondazione di Modena ha approvato di recente un Codice di comportamento Etico e un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo. Il Codice di comportamento Etico contiene i valori e i principi di carattere etico a cui la Fondazione si ispira, nonché i criteri di condotta che regolano le attività della Fondazione. Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo è invece uno strumento di controllo che ha come finalità principale quella di ridurre il rischio di attività illecite.
Il Modello è un documento che incide sull’operatività della Fondazione, soggetto a costante verifica e aggiornamento alla luce dei riscontri applicativi, così come dell’evoluzione del quadro normativo. A tale scopo la Fondazione si è dotata di un Organismo di Vigilanza che controlla l’attuazione del Modello e informa periodicamente il Cda della Fondazione. I membri di tale Organismo sono il Prof. Avv. Giulio Garuti (Presidente), la Dott.ssa Alessandra Gualandri (componente interno), il Dott. Stefano Zanardi (componente esterno).
Tutti i soggetti, persone fisiche o giuridiche, che intendono avviare una forma di rapporto con la Fondazione sono tenuti a prendere visione dei due documenti e garantire il rispetto dei contenuti e dei principi in essi richiamati.
Eventuali atti, fatti o comportamenti che risultino contrari a quanto previsto nel Modello 231 o nel Codice di comportamento Etico della Fondazione, andranno segnalati all’Organismo di Vigilanza tramite mail all’indirizzo organismodivigilanza@fondazionedimodena.it. Entrambi i documenti, nella loro versione integrale, sono consultabili alla pagina del sito web della Fondazione di Modena https://www.fondazionedimodena.it/fondazione-di-modena/documentazione/