Il progetto si fonda su un ricco programma di performance ed iniziative, oltre che su una rete di collaborazioni tra Istituti culturali ed artisti professionisti e amatoriali.
“Notti europee” comprende due eventi principali: la “Notte dei Musei” e la “Festa Europea della Musica”. In questa occasione, i musei ed i luoghi culturali si animano fino a tarda notte, con il focus sull’arte raccontata attraverso il linguaggio della danza. La notte più lunga dell’anno invece è con la Festa della Musica: concerti gratuiti lungo le strade e le piazze delle città, al fine di promuovere l’universalità della musica e renderla accessibile a tutti.