Al via il corso per i nuovi volontari e fissati gli appuntamenti per la Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio. I dati del primo semestre 2025: poco meno di 2300 persone hanno preso contatto con gli operatori modenesi
Settembre è un mese denso di iniziative per Telefono Amico Modenese Odv, il servizio gratuito multicanale contro il disagio psicologico e la solitudine, con il sostegno di Fondazione di Modena.
Sono già aperte le iscrizioni al nuovo corso di formazione per volontari: basta scrivere a modena@telefonoamico.it per ricevere il link e partecipare alla presentazione online fissata per lunedì 15 settembre alle ore 20.30. Sarà l’occasione per chiarire dinamiche, durata e modalità del percorso formativo.
Molte le richieste di aiuto: nei primi sei mesi del 2025 i volontari modenesi hanno gestito 2.289 contatti, avvenuti prevalentemente al telefono, ma anche via mail (129) e WhatsApp (231). I volontari del servizio, gratuito e anonimo, rispondono ogni giorno dalle 9 alle 24 al numero 02 23272327, sono disponibili su WhatsApp al 324 0117252 dalle 18 alle 21 e via mail (attraverso il sito di Telefono Amico Italia). Il servizio è nato per sostenere chiunque si trovi in stato di crisi o emergenza emozionale. Tra i motivi di contatto più frequenti: difficoltà relazionali, solitudine, malattia fisica o psichica, ma anche episodi di violenza e abuso o tematiche legate al suicidio.
Per la Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, Telefono Amico Modenese Odv, affiliata a Telefono Amico Italia Odv, sarà presente domenica 14 settembre in Piazza Mazzini a Modena, dalle 16 alle 20, con un gazebo e diversi volontari, per sensibilizzare e aprire un dialogo con la comunità sul tema del suicidio. Alle ore 17 è previsto un momento di incontro con le autorità del territorio provinciale: hanno già garantito la propria presenza la Vicesindaca di Modena Francesca Maletti, la Vicesindaca di Fiorano Modenese Monica Lusetti e l’Assessora alle Politiche sociali del Comune di Campogalliano Fania Ferrari. L’iniziativa è sostenuta da Fondazione di Modena con il patrocinio del Comune di Modena.
La Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio è fissata a livello internazionale il 10 settembre, ma per favorire una più ampia partecipazione Telefono Amico Italia Odv propone a livello nazionale eventi nelle piazze domenica 14 settembre. La notte del 10 settembre, tuttavia, la Fontana del Graziosi in Largo Garibaldi a Modena sarà illuminata di blu, colore dell’associazione. Anche il Comune di Bomporto aderisce, illuminando il Ponte di Bomporto dal 10 al 14 settembre.