Con l’Altro Suono Festival il Teatro Comunale propone da oltre vent’anni spettacoli che attingono a tradizioni e repertori diversi esplorando una tendenza del panorama musicale che ha visto progressivamente dissolversi confini e barriere fra generi musicali. Ogni anno la manifestazione affronta aspetti particolari dell’espressione musicale, fra colto e popolare, dedicando una parte dei suoi concerti a tematiche trasversali. Dopo l’edizione “Musiche migranti” del 2022, quest’anno, sotto il titolo “Sulle ali della preghiera”, alcuni programmi sono caratterizzati da temi sacri espressi da musiche e tradizioni diverse.

Oltre agli spettacoli il Festival l’Altro Suono presenta come ogni anno Dentro Le Note, ciclo di incontri collaterali nato dalla collaborazione tra Università di Modena e Reggio Emilia con lo scopo di coinvolgere un pubblico di studenti e appassionati spinti dal desiderio di esplorare il mondo della musica attraverso il racconto dei suoi protagonisti. A partire dallo scorso anno, il percorso si è arricchito della partecipazione attiva dell’Assessorato alle Politiche sociali, Accoglienza e integrazione, Agenzia casa per coinvolgere gruppi stranieri residenti nella nostra città. Il progetto interculturale mette in dialogo esperienze artistiche locali con la vita e le forme espressive delle comunità straniere.

Per appuntamenti e biglietti: www.teatrocomunalemodena.it.

La Fondazione di Modena, assieme al Comune di Modena, nel 2001 ha dato origine alla Fondazione Teatro Comunale per la gestione della prestigiosa istituzione culturale cittadina qual è il Teatro Comunale. All’interno della celebre cornice viene curata la realizzazione delle stagioni di musica concertistica, opera lirica, danza e numerose forme di teatro musicale.