Aperte le iscrizioni al percorso di orientamento post diploma sulla ricerca scientifica promosso dalla Fondazione di Modena in collaborazione con Unimore, l’Ufficio scolastico regionale e il FEM. IntotheFuture prende il via nel mese di febbraio con diverse proposte riservate agli Istituti superiori di Modena e provincia.
È possibile prenotare uno o più percorsi fra Ecotech, tecnologie per il monitoraggio, l’analisi e la soluzione delle emergenze ambientali, un argomento di assoluta attualità, Automotive Academy, progettazione e realizzazione di auto/moto a combustione, elettriche, ibride e driveless, Digital Humanities, tecnologie e metodi di ricerca che aprono nuove prospettive agli studi umanistici e a quelli informatici e Artificial World, ricerche sull’intelligenza artificiale e sulle sue diverse applicazioni (percorso riservato ai Licei e agli ITIS).
Gli studenti saranno accolti in Fondazione di Modena presso SpazioF (Via Emilia Centro 283/C) e successivamente accompagnati in navetta ai laboratori universitari dove saranno suddivisi in gruppi per partecipare alle attività.
Gli incontri si svolgeranno da fine febbraio ad aprile, nell’arco di una mattinata dalle 9 alle 13.
Occorre prenotarsi online qui, indicando l’itinerario preferito, la data e il numero dei partecipanti sulla piattaforma dedicata dopo aver consultato il calendario degli incontri e i temi trattati nei diversi itinerari. È possibile scrivere a segreteria@intothefuture.online nel caso in cui dovessero esserci difficoltà con le date; possono partecipare classi intere ma anche gruppi di studenti di classi diverse, selezionati in base all’interesse, per un massimo di 27 partecipanti, accompagnatori compresi.