Aneddoti, valori, esperienze ed emozioni: al centro le voci di chi rende viva la comunità tra progetti, vita quotidiana e nuove forme di partecipazione. Con Martin Sal, autore e podcaster. Già disponibile su youtube, spotify e deezer

Nasce NoiAltri. Carte in tavola, il podcast che dà voce a chi, spesso lontano dai riflettori, contribuisce a costruire comunità e a stimolare trasformazioni. Promosso da Fondazione di Modena, il progetto racconta, episodio dopo episodio, esperienze personali e collettive che rappresentano l’immagine concreta di un territorio in movimento.

La volontaria, il musicista, la ricercatrice ed il regista sono alcuni degli “eroi della porta accanto” che rendono vivi i progetti sostenuti dalla Fondazione, portando sul tavolo ciò che ogni giorno li motiva e li guida. Gli ospiti sono chiamati a sedersi accanto al conduttore Martin Sal, podcaster e autore, che attraverso un mazzo di carte, con parole chiave, apre dialoghi capaci di far emergere ricordi, esperienze ed emozioni.

Si pesca una carta, e da lì parte il dialogo: nel mazzo ci sono inneschi come tempo, sfida, alleanza, fiducia e paura, capaci di guidare la narrazione e aprire spazi di confronto tra esperienze personali e collettive.

Su youtube, spotify e deezer, il podcast ha debuttato il 1° ottobre, in occasione della Giornata Europea delle Fondazioni, con la puntata dedicata a Emma Pozzi, 25 anni, volontaria della Croce Rossa di Modena e operatrice di Porta Aperta. Laureata in programmazione e gestione dei servizi sociali, Emma racconta il suo percorso di formazione sul campo: dall’unità di strada al sostegno a persone migranti, dalle mense sociali agli interventi in emergenza, tra cui l’alluvione in Romagna e l’hotspot di Lampedusa. La sua storia restituisce l’immagine di una generazione che sceglie di mettersi in gioco e di fare del volontariato un’esperienza di cambiamento.

Il secondo episodio sarà invece dedicato a Stefano Tè, regista e direttore artistico della compagnia Teatro dei Venti, che racconterà la sua visione dell’arte come pratica capace di far crescere e connettere persone, luoghi e relazioni.

Disponibile online anche sul sito della FondazioneNoiAltri. Carte in Tavola restituisce un ritratto corale di chi contribuisce ogni giorno a rendere viva la comunità anche attraverso i progetti sostenuti da Fondazione di Modena.