Promosso da Fondazione di Modena, nasce il podcast che dà voce alle persone che, attraverso progetti, esperienze e impegno quotidiano, rendono viva la città. Conduce Martin Sal

NoiAltri. Carte in tavola è il nuovo podcast promosso da Fondazione di Modena, nato con l’obiettivo di valorizzare esperienze e figure che, pur lontane dai riflettori, fanno vivere i progetti, impegnandosi attivamente nella vita culturale, sociale e ambientale del territorio.

Dodici episodi, uno al mese, della durata di circa 30 minuti, ciascuno dedicato a un protagonista diverso. Una volontaria, un educatore, una sfoglina, un artigiano, una ricercatrice: saranno loro ed altri i “giocatori” insieme al conduttore Martin Sal che, partendo da un mazzo di carte con parole chiave, aprirà un dialogo capace di far emergere valori, ricordi, esperienze ed emozioni.

La pubblicazione del primo episodio coincide con la Giornata Europea delle Fondazioni 2025, L’iniziativa, promossa da Acri, Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio, e Assifero, Associazione Italiana Fondazioni e Enti Filantropici, quest’anno è dedicata al tema GermogliAzioni. Giovani primavera di comunità. Al centro, le opportunità educative, sociali e lavorative per le nuove generazioni, nella consapevolezza che sostenere i giovani significa sostenere il futuro delle comunità e del Paese.

Un podcast promosso da Fondazione di Modena, che sostiene la cultura, le persone e l’ambiente. Realizzato da Pervenio, NoiAltri è il podcast che accende la voce di chi fa vivere i progetti ogni giorno.