Eortè Società Cooperativa Sociale, Percorsi Cooperativa Sociale e Caleidos Cooperativa Sociale Onlus vincono premi in denaro per un ammontare complessivo di 65mila euro e la possibilità di accedere a singoli finanziamenti a impatto sociale fino a 100mila euro
Eortè Società Cooperativa Sociale, Percorsi Cooperativa Sociale e Caleidos Cooperativa Sociale Onlus sono i vincitori della terza edizione del bando Make Your Impact, il concorso realizzato da Fondazione di Modena e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture ETS e i partner AICCON Research Center, Human Foundation, ManagerNoProfit, Confcooperative Terre d’Emilia, Legacoop Estense e Forum del Terzo Settore della Provincia di Modena, per supportare la capacità degli Enti di Terzo Settore della Provincia di Modena di generare impatto sociale sul territorio e sulle comunità.
Un’iniziativa finalizzata a sostenere il consolidamento e il potenziamento organizzativo di imprese e cooperative sociali attraverso la ridefinizione dei processi aziendali, la creazione o il rafforzamento di unità organizzative, la trasformazione digitale, la transizione verde, l’ampliamento dei servizi e l’incremento del numero e delle tipologie dei beneficiari.
Tre le imprese vincitrici, attive sull’area modenese, che sono state premiate al termine della valutazione compiuta dalla commissione composta da rappresentanti di Fondazione di Modena, UniCredit, Fondazione Italiana Accenture ETS, AICCON Reasearch Center e Human Foundation.
La vittoria dei tre progetti è stata decretata sulla base dei modelli di business presentati che, oltre alla solidità economica, puntano a generare un impatto sociale sul territorio, ad esempio favorendo l’occupazione e l’assistenza di persone in condizioni di fragilità, vulnerabilità o disabilità, preservando l’ambiente, offrendo servizi educativi e di valorizzazione socio-culturale.
Il progetto di Eortè Società Cooperativa Sociale si incentra sul potenziamento del Laboratorio gastronomico Sant’Anna, Artigiani della pasta – avviato a maggio 2024 grazie alla collaborazione di Eortè con la Direzione della Casa Circondariale Sant’Anna di Modena – con l’obiettivo generale di promuovere la dignità dei detenuti attraverso il lavoro e la formazione professionale, favorendo il contrasto della recidiva nella Provincia di Modena, il miglioramento della qualità della vita in carcere, la crescita personale e l’autonomia economica, affinché una volta concluso il periodo di detenzione sia maggiormente favorito un reinserimento positivo nella comunità.
Il progetto di Percorsi Cooperativa Sociale si propone di avviare a Finale Emilia la Caffetteria Percorsi, uno spazio inclusivo e sostenibile per arricchire l’offerta all’interno della sala polifunzionale del Nuovo Cinema Corso che Percorsi gestisce dal 2019, garantendo la sostenibilità economica e sociale dell’azienda. Un punto di ritrovo per la comunità in grado di creare opportunità di lavoro per persone in condizioni di fragilità e NEET (giovani tra i 15 e i 30 anni non occupati né inseriti in percorsi di istruzione o formazione professionale), con percorsi di formazione e inserimento lavorativo.
Oltre l’Indipendenza: Un Modello di Co-Housing Supportato per Anziani con Dipendenze Patologiche è il progetto presentato da Caleidos Cooperativa Sociale. Si propone la creazione di una struttura di housing per persone anziane, prive di stabilità abitativa e con problemi di dipendenza. Un modello di intervento sostenibile, innovativo e centrato sulla persona, in linea con i bisogni complessi che possono caratterizzare gli anziani con dipendenze patologiche, per raggiungere macro-obiettivi di contenimento della spesa pubblica e di miglioramento della qualità della vita dei beneficiari.
A ciascun vincitore è assegnato un contributo in denaro di 20mila euro stanziato dalla Fondazione di Modena e la possibilità di accedere a un finanziamento di UniCredit di importo massimo pari a 100mila euro ciascuno – a tasso zero per il finanziato, nell’ambito dell’offerta di Impact Financing della banca – accompagnato da un’erogazione liberale fino a 5mila euro pay for success, cioè legata all’avvenuto raggiungimento degli obiettivi di impatto sociale del progetto.
Al progetto Laboratorio Gastronomico Sant’Anna, Artigiani della pasta presentato da Eortè Società Cooperativa Sociale è stato, inoltre, assegnato, il premio speciale di 5mila euro erogato da Fondazione Italiana Accenture ETS.
Human Foundation, grazie al contributo di Fondazione di Modena, provvederà a fornire formazione e supporto tecnico per la valutazione e rendicontazione dell’impatto sociale delle attività avviate dalle 3 organizzazioni premiate. Ai vincitori, infine, è garantita anche la possibilità di usufruire di servizi di tutoring e mentoring curati da Confcooperative Terre d’Emilia e Legacoop Estense.
Matteo Tiezzi, Presidente Fondazione di Modena: “Con ogni edizione del Bando Make Your Impact, Fondazione di Modena rinnova il proprio impegno per un welfare innovativo e realmente inclusivo. Vogliamo continuare a sostenere imprese e cooperative sociali che sappiano intercettare i bisogni del territorio e proporre risposte concrete, valorizzando la sinergia tra enti pubblici e terzo settore. Crediamo infatti che sia proprio la co-programmazione a rendere più forte il welfare locale, chiamato sempre più spesso a offrire interventi efficaci a favore delle persone in condizioni di vulnerabilità e marginalità, contribuendo così a costruire una comunità coesa, solidale e attenta ai bisogni di tutti”.
Livio Stellati, Responsabile Sviluppo territoriale Centro Nord UniCredit: “Siamo felici di premiare le tre realtà imprenditoriali dell’area modenese vincitrici del Bando Make Your Impact. Un’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, nata dalla sinergia avviata con partner di rilievo, come Fondazione di Modena e Fondazione Italiana Accenture, per supportare attività che generano un vero impatto sociale sul territorio. Un’opportunità per le imprese dell’area, che beneficiano di supporto economico e percorsi di formazione funzionali alla coniugazione di produttività e inclusione, generando occupazione, rafforzando i legami sociali e potenziando le risorse locali. Un’opportunità per la comunità, prima destinataria dei nuovi servizi che i progetti premiati realizzeranno. Siamo orgogliosi di questo risultato che si inserisce nel nostro più ampio impegno di Gruppo per favorire la sostenibilità economica e sociale del Paese“.
Simona Torre, Direttore Generale di Fondazione Italiana Accenture ETS:
“Con questa nuova edizione di Make Your Impact, rinnoviamo il nostro impegno a sostenere una nuova generazione di imprenditori sociali, capaci di dare vita a iniziative sostenibili e ad alto impatto, misurabili nei benefici concreti generati per la società. In questo contesto, abbiamo scelto di premiare Eortè Società Cooperativa Sociale con il progetto Laboratorio Gastronomico Sant’Anna, Artigiani della pasta, per aver dimostrato come il lavoro possa diventare un potente strumento di integrazione sociale, offrendo opportunità concrete a persone in condizioni di fragilità. Al tempo stesso, il modello messo in atto da Eortè è altamente replicabile, rappresentando un esempio virtuoso di economia sociale in grado di generare occupazione e inclusione”.