Fondazione di Modena e Centro Servizi per il Volontariato (CSV) Terre Estensi hanno inteso promuovere – in collaborazione con il Forum Terzo Settore e l’Università di Modena e Reggio Emilia –  un’azione sperimentale, volta a incentivare la partecipazione dei giovani in attività di volontariato a favore della comunità, valorizzandone competenze e impegno attraverso l’assegnazione di attestati, riconoscimenti e premi che contribuiscano alla loro crescita formativa, arricchimento culturale e sensibilità ambientale.

Obiettivi
Nello specifico il bando mira a:

  • incrementare la partecipazione di giovani a percorsi di cittadinanza attiva ed esperienze di volontariato presso Enti di Terzo Settore (ETS) e altri soggetti non profit del territorio della provincia di Modena;
  • favorire lo scambio e l’arricchimento reciproco di conoscenze, competenze ed esperienze tra giovani volontari e referenti degli ETS, nonché il dialogo intergenerazionale;
  • potenziare le competenze tecniche e organizzative degli ETS anche grazie al contributo di giovani volontari;
  • riconoscere il contributo valoriale e formativo del volontariato.

Destinatari
Il bando si rivolge a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 30 anni, a cui verrà offerta la possibilità di svolgere un’attività di volontariato e di cittadinanza solidale presso enti non profit della provincia di Modena, attraverso cui potranno:

  • conoscere meglio le associazioni e le opportunità offerte dal territorio;
  • sperimentarsi in nuove attività al servizio della comunità;
  • mettere a disposizione di enti e associazioni competenze ed esperienze, acquisendone di nuove;
  • contribuire ad affrontare situazione di bisogno e a migliorare le condizioni di persone, comunità e territori;
  • conoscere nuovi ragazzi e ragazze coinvolti in iniziative di solidarietà;
  • arricchire il proprio bagaglio formativo e professionale.

Riconoscimenti
A conclusione del periodo di volontariato, l’ente ospitante e il CSV Terre Estensi rilasceranno un attestato con indicate le attività svolte, le ore di volontariato effettuate e le competenze acquisite, che potranno essere valorizzate nel curriculum di ciascun partecipante.

Inoltre, come segno di incoraggiamento a proseguire il proprio impegno nel mondo del volontariato e della cittadinanza attiva, a tutti i partecipanti che avranno concluso positivamente la propria esperienza saranno assegnati saranno assegnati biglietti omaggio per l’ingresso a mostre e spettacoli promossi da Ago-Modena Fabbriche Culturali, Teatro Pavarotti-Freni, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale e Museo Casa Natale Enzo Ferrari, nonché un buono spesa del valore di 100 euro da utilizzare per l’acquisto di beni e servizi di carattere formativo, culturale e ambientale.

Per gli studenti universitari, ci sarà infine la possibilità di richiedere – qualora previsto dal Dipartimento cui il corso di studio afferisce – il riconoscimento di crediti formativi. In particolare, per gli studenti iscritti all’Università di Modena e Reggio Emilia potrà essere riconosciuto 1 credito formativo (CFU) ogni 25 ore di attività di volontariato effettuate e fino a un massimo di 3 crediti formativi (CFU), equivalenti a 75 ore di volontariato.

Modalità di presentazione delle richieste
Le candidature dovranno essere presentate compilando il form online di partecipazione disponibile QUI e sul sito del CSV Terre Estensi.

Una volta ricevuta, la domanda di partecipazione sarà esaminata dai referenti del CSV che, se corredata di tutte le informazioni utili, si metteranno in contatto con il candidato, supportandolo nella scelta dell’ente ospitante e nell’organizzazione dell’attività di volontariato.

Sarà possibile partecipare al bando dal 19 maggio al 31 dicembre 2025, sino ad esaurimento delle posizioni disponibili.

Informazioni e contatti
Per qualsiasi eventuale richiesta di informazione o approfondimento relativamente al bando in oggetto, è possibile contattare lo staff del CSV Terre Estensi ai seguenti recapiti:

  • Telefono: 059 212003
  • E-mail: info@csvterrestensi.it