Evento in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Domenica 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Teatro Storchi di Modena ospiterà alle 17 l’evento a ingresso libero Uomini che non odiano le donne. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, nell’ambito del progetto Mettiamoci in Pari, in collaborazione con Emilia Romagna Teatro Fondazione, Comune di Modena e Centro Documentazione Donna.

Uomini che non odiano le donne nasce da un’idea di Loredana Lipperini, scrittrice e conduttrice radiofonica e tra le voci della nota trasmissione Fahrenheit di RAI Radio3. Lipperini condurrà il pubblico in un viaggio nell’immaginario della violenza, affrontando i miti che lo sostengono, e poi scoprendo le possibilità di osservare la relazione tra uomo e donna in maniera differente, con una valenza più positiva, grazie ai racconti e agli autori, di oggi e di ieri, scelti dagli artisti presenti. A dialogare con lei saranno la scrittrice Simona Vinci e il cantautore Vasco Brondi, mentre, sullo sfondo, ci sarà Alessandro Baronciani con i suoi disegni dal vivo. Interverranno inoltre gli allievi della Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro – laboratorio permanente per l’attore, corso Attore Internazionale, approvato dalla Regione Emilia-Romagna e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.

La registrazione dell’evento sarà trasmessa da Rai Radio3 il 25 novembre alle ore 22.30 nel cartellone di Tutto Esaurito! Il mese del Teatro di Radio3 a cura di Antonio Audino e Laura Palmieri.
L’ingresso è gratuito, con invito da ritirare presso la biglietteria del Teatro Storchi da venerdì16 novembre nei consueti orari di apertura: martedì, venerdì,
sabato ore 10-13 e 16.30-19; mercoledì e giovedì 10-14. Da martedì 20 novembre gli inviti potranno inoltre essere prenotati anche all’indirizzo
biglietteria@emiliaromagnateatro.com

 

Scarica la cartolina di Uomini che non odiano le donne (pdf)

Scarica le bio dei protagonisti (pdf)