Ancora una volta il Poesia Festival invaderà pacificamente la provincia modenese che si adagia ai piedi del primo Appennino con la sua quattordicesima edizione.

Fino al 23 settembre nove comuni del modenese sono lo scenario per il Poesia Festival, l’ormai tradizionale rassegna d’inizio autunno dedicata alla poesia e alle sue contaminazioni con le altri arti. Un coro di voci diverse che testimoniano quanto la poesia sia uno strumento prezioso e malleabile, in grado di parlare alle donne e agli uomini del nostro tempo.

I poeti Livia Chandra Candiani, Valerio Magrelli, Giuliano Scabia, Giancarlo Pontiggia, Bianca Maria Frabotta, Daniela Attanasio, Marcello Fois, Paolo Fabrizio Iacuzzi, Renzo Paris, Roberto Pazzi, Enrico Testa, Giovanna Vivinetto, artisti come Angelo Branduardi e Fabio Concato o grandi intellettuali come Giulio Ferroni e Marzio Barbagli: sono questi alcuni dei protagonisti di questa undicesima edizione del Poesia Festival.

A inaugurare la rassegna, mercoledì 19 al Teatro Fabbri di Vignola, è stato il poeta e drammaturgo Giuliano Scabia che ha letto i suoi versi; a seguire la lezione magistrale di Giulio Ferroni, universalmente riconosciuto come uno dei massimi studiosi di letteratura contemporanea; ha chiuso la serata il concerto di Angelo Branduardi, che durante la sua lunga carriera ha musicato i versi del poeta russo Esenin e di quello irlandese Yates.

Grande successo per la serata di lunedì 17 settembre a Castelnuovo Rangone presso il MUSA, il Museo della Salumeria, dedicata a Pablo Neruda. La vita e le opere del grande poeta cileno sono state al centro del racconto biografico di Stefano Lusardi, affiancato dagli attori Claudio Calafiore e Andrea Santonastaso.