Per la prima volta in 22 edizioni della Formula Student, il campionato automobilistico tra vetture realizzate da studenti universitari, un team italiano riesce ad imporsi sulle squadre di molti dei più noti e prestigiosi atenei di tutto il mondo.

Nella gara svoltasi nell’evocativo circuito di Silverstone l’Università di Modena e Reggio Emilia è risultata vincitrice assoluta nella classifica generale di questa competizione internazionale. I team MMR – More Modena Racing e MMR-Hybrid di Unimore con le loro monoposto, una vettura con motore tradizionale a combustione e una ibrida, hanno battuto oltre 100 scuderie provenienti da 20 paesi.

La monoposto a combustione M19-L del team MMR al termine di tutte le prove previste è risultata prima assoluta nella classifica generale. Ha ottenuto inoltre il primo posto in classifica nelle gare di accelerazione e di endurance, un secondo posto nel giro di qualifica (sprint), un terzo posto nella gara di agilità (skipad). A questi si aggiungono altri premi ricevuti durante la competizione: il “Most Entertaining Driver” e l’ “Engineering Design Runner Up” per il design. Il team ha ricevuto il trofeo durante la cerimonia di premiazione di domenica scorsa a Silverstone. I secondi classificati sono stati Oxford Brookes Racing della University of Oxford Brookes. La monoposto ibrida, M181-H, al suo esordio in questo campionato, ha vinto il “Best Powertrain Installation Award”, sponsorizzato da Mercedes AMG.

Lo straordinario risultato ottenuto dai ragazzi del Modena Racing Team sulla pista di Silverstone è una vittoria non solo dell’Università di Modena e Reggio ma di tutta la città” commenta il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Paolo Cavicchioli. “Ha vinto un team di giovani competenti e appassionati, ha vinto un efficace modello di formazione interdisciplinare, ha vinto un territorio che – quando fa squadra e mette in rete intelligenze, competenze, risorse materiali e immateriali – riesce ad essere competitivo a livello nazionale e internazionale. Modena ha dimostrato, ancora una volta, di essere il cuore della Motor Valley italiana”.