Intervento sulla pavimentazione, la fibra ottica, le dotazioni di sicurezza e il sistema di illuminazione
Inaugurata sabato scorso, dopo un importante intervento di restauro, la piazza principale di Formigine. L’intervento rientra nel piano di riqualificazione del centro storico (restauro della piazza, costruzione della scala di sicurezza a palazzo Marchionale, restauro dei solai della torre del Castello) per un importo complessivo di un milione 188 mila 550 euro. La Fondazione Cassa di Risparmio di Modena ha contribuito con 885 mila euro, circa il 75 per cento dell’intero costo.
Alla festa di inaugurazione hanno partecipato, oltre al sindaco Maria Costi, la consigliera regionale Luciana Serri, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Paolo Cavicchioli, il capo di gabinetto della Prefettura Patrizia Claudia De Angelis, il senatore Gabriele Lanzi, Davide Magnani della Cna, il comandante provinciale dei carabinieri Giovanni Balboni e il comandante della compagnia di Sassuolo Fabrizio Picciolo.
Il primo stralcio di lavori ha interessato i 3mila metri quadrati della pavimentazione, la fibra ottica e le dotazioni di sicurezza per le manifestazioni e il sistema di ulluminazione. Non ci sono lampioni, ma una luce perimetrale per valorizzare i monumenti, in particolare il castello. Il secondo stralcio di lavori riguarderà il tratto di via Trento Trieste compreso tra via Vittorio Veneto e via san Francesco ed è già stato autorizzato dalla Soprintendenza. Saranno messe a dimora sei querce che ripristineranno un’area ombreggiata adiacente il fossato del castello.