Intervento finanziato dal precedente governo con 17 milioni nell’ambito del progetto “Ducato Estense”

Partiranno a breve i lavori di restauro e riqualificazione dell’ex Ospedale Estense di Modena, una delle “componenti” principali di AGO, il Polo culturale di Modena. Previsti al piano terra mille metri quadrati di spazi espositivi per mostre temporanee, accessibili direttamente anche dal Palazzo dei Musei grazie alla realizzazione di un passaggio diretto tra i porticati dei cortili, oggi separati. Ad annunciarlo è il Sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, assieme al Vicesindaco Gianpietro Cavazza e al Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Paolo Cavicchioli.

Il primo stralcio prevede il completamento di tutto il piano terra dell’edificio, con una prima ricucitura a livello funzionale e fisico con l’adiacente Palazzo dei Musei. Negli stralci successivi l’integrazione interesserà anche gli altri piani dell’edificio. L’intervento è stato finanziato dal precedente governo con 17 milioni di euro nell’ambito del progetto “Ducato Estense”. Oltre al progetto preliminare e a quello esecutivo, la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena ha finanziato i rilievi e le indagini finalizzati alla progettazione e si è occupata di tutte le procedure per l’affidamento dei lavori di progettazione.

La decisione di mettere a disposizione della cultura l’ex Ospedale Estense ha rappresentato un punto di svolta per l’intero progetto del Polo culturale” ha commentato il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Paolo Cavicchioli. “Questo – ha aggiunto – ha consentito di reinterpretare la funzioni dell’ex ospedale Sant’Agostino e avviare così un dialogo proficuo tra progetto architettonico e progetto culturale, in una visione integrata dell’intero complesso monumentale”.

In alto e in home page le immagini dei futuri spazi dell’ex Ospedale Estense