L’intervista a Mauro Felicori andata in onda lunedì 15 luglio nel corso dell’edizione delle ore 14
Ago Modena Fabbriche culturali è al centro dell’intervista a Mauro Felicori andata in onda ieri sul Tg3 dell’Emilia-Romagna. Il direttore di Ago ha illustrato alcuni dei progetti avviati in questi mesi, legati dal comune obiettivo di favorire l’incontro tra “il digitale e le arti”, tra “ingegneri e umanisti”.
“Investire nell’arte – ha detto Felicori – è non solo un fattore di civiltà ma anche un formidabile fattore economico perché oggi lo sviluppo ha come base la creatività”. Durante l’intervista la regia ha mostrato, tra l’altro, le immagini – riprese all’interno della Biblioteca Estense – dello scanner giga pixel utilizzato per riprodurre le mappe geografiche estensi.
Al termine dell’intervista Felicori ha anche accennato all’intervento, finanziato dalla Fondazione, di consolidamento della volta affrescata del Salone d’Onore del Palazzo Ducale, anche questa condotta utilizzando le più recenti tecniche di conservazione delle opere d’arte.
Guarda l’intervista